Si parlerà di PVC e normative europee, con riferimento al Regolamento Reach, nell'incontro della PVC Academy in programma mercoledì 29 marzo 2023, dalle ore 10 alle 13, in modalità webinar, secondo appuntamento di quest'anno dell'iniziativa varata da PVC Forum Italia per Informare, formare e condividere le conoscenze che riguardano il mondo del PVC.
Nella prima parte dell'incontro, un esperto del Centro Reach aggiornerà i partecipanti sugli ultimi sviluppi del regolamento sulle sostanze chimiche pericolose, seguito da un intervento di Ilaria Malerba di Federchimica che illustrerà la risposta dell'industria alle sfide del Reach.
La partecipazione agli incontri della PVC Academy è gratuita, ma è richiesta la registrazione. Per informazioni e iscrizioni scaricare la locandina in allegato (PDF).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.