3 marzo 2023 11:25
Nuova acquisizione in Europa per Constantia Flexibles, produttore europeo di film per packaging: a entrare nell'orbita del gruppo austriaco è la società polacca Drukpol Flexo, attiva nel converting di imballaggi flessibili. Fondata nel 1992, a controllo familiare, l'azienda opera con due stabilimenti vicino Varsavia, dove lavorano 180 addetti, nella stampa flessografica e laminazione per estrusione e integrazione verticale, con clienti a livello nazionale e internazionali.
L'anno scorso aveva installato due nuove linee per laminazione fornite dall'italiana Nordmeccanica.
In Polonia, Constantia Flexibles è già presente con due impianti: uno a Rogowiec, gestito da Constantia Teich Poland; l'altro a Jejkowice, affidato alla consociata Constantia ColorCap.
I termini finanziari dell'operazione non sono stati comunicati. L'acquisizione è ancora soggetta alle autorizzazioni antitrust e ad altre condizioni di chiusura; il completamento è previsto nel secondo trimestre di quest'anno.
Sempre nel converting, l'anno scorso Constantia Flexibles aveva acquisito ne Regno Unito la società FFP Packaging Solutions (leggi articolo), mentre un anno prima a entrare nel gruppo era stata la turca Propak (leggi articolo). Più recentemente, il gruppo austriaco ha creato una joint-venture in India con SB Packagings e Premji Invest.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.