2 marzo 2023 08:38
Per il secondo mese consecutivo, le immatricolazioni di autovetture in Italia hanno messo a segno a febbraio una crescita a doppia cifra, +17,5%, con 130.365 unità contro le 110.915 dello stesso mese 2022, che aveva però chiuso con una flessione del -22,5% sul 2021.
Nei primi due mesi del 2023, i volumi complessivi si attestano così a 258.689 autoveicoli immatricolati, contro i 218.768 di gennaio-febbraio 2022, con una crescita del +18,2%.
Paolo Scudieri, Presidente di Anfia, nota però che, nonostante la partenza positiva, lo scenario per il settore automotive nel suo complesso – già colpito dai rincari dell’energia, dall’inflazione, dalla crisi dei semiconduttori e della logistica – rimane molto sfidante, anche a fronte delle possibili conseguenze delle proposte normative attualmente in discussione a livello europeo, dal Regolamento sui nuovi standard Euro 7, a quelli sulla riduzione delle emissioni di CO2 di autovetture e furgoni e dei veicoli industriali.
Secondo Michele Crisci, Presidente di Unrae, associazione che rappresenta le Case automobilistiche estere, l'Italia rischia di diventare il fanalino di coda in Europa e di trasformarsi in un paese di serie B, con seri problemi a livello industriale e occupazionale: “L’industria italiana va difesa e rilanciata non con azioni protezionistiche, anche di tipo commerciale, ma creando le condizioni per portarla tecnologicamente all’altezza delle altre aziende europee e mondiali. Il nostro Paese non merita di perdere questa opportunità di crescita e sviluppo".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.
L’open innovation sta rivoluzionando il settore della trasformazione di materie plastiche. La partnership con fornitori e clienti nello sviluppo di soluzioni di automazione personalizzate è un fattore...