2 marzo 2023 08:50
Secondo la Banca europea per gli investimenti (BEI) sono necessari in Europa investimenti tra 6,7 e 8,6 miliardi di euro per raggiungere l'obiettivo, fissato dalla Commissione, di incorporare nei prodotti finiti almeno 10 milioni di tonnellate di plastica riciclata entro il 2025.
Con questa cifra si potrebbero aggiungere circa 4,2 milioni di tonnellate annue di capacità di selezione e 3,8 milioni di tonnellate annue di riciclo.
La stima è contenuta in un recente studio, intitolato "Cutting plastics pollution – Financial measures for a more circular value chain”, pubblicato dalla BEI (scaricabile QUI), dove vengono anche analizzate le principali criticità della filiera del riciclo di materie plastiche, tra cui la scarsa redditività, e suggerite alcune soluzioni.
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.