22 febbraio 2023 14:20
Nel corso delle audizioni della X Commissione Attività Produttive, Commercio e Turismo presso la Camera dei Deputati impegnata nell'indagine conoscitiva sul Made in Italy: "valorizzazione e sviluppo dell'impresa italiana nei suoi diversi ambiti produttivi" è intervenuto questa mattina Luca Bianconi (nella foto), Presidente di Assobioplastiche, associazione della filiera italiana delle plastiche compostabili. Un settore che - ha ricordato - conta 275 aziende, 2.900 addetti per un fatturato che supera il miliardo di euro.
L'industria delle bioplastiche, eccellenza a livello europeo e importante attore della decarbonizzazione, ha vissuto negli ultimi due anni una tempesta perfetta, stretta tra crisi energetica e carenza di materie prime, a cui sia aggiunge il mancato riconoscimento del comparto a livello normativo e statistico, che non ha consentito l'introduzione di misure di sostegno mirate.
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.