17 gennaio 2023 08:29
É in programma fino al 5 febbraio 2023 a Roma, nel locali del Maxxi (Museo nazionale di arte contemporanea del Ventunesimo Secolo), la mostra Arte Circolare curata dallo Spazio Taverna per conto di Conai.
Il Consorzio nazionale imballaggi ha deciso di festeggiare i primi 25 anni di attività utilizzando l’arte contemporanea per comunicare i valori della sostenibilità e raccontare le sfide legate alla transizione sostenibile e all’economia circolare.
La mostra accoglie le opere di venti giovani artisti selezionati nel corso delle due edizioni del premio Conai, datate 2022 e 2023, dove i materiali utilizzati e i temi affrontati rappresentano possibili soluzioni per proporre nuove visioni creative legate alle sfide del futuro.
Gli artisti selezionati sono: Ruth Beraha, Veronica Bisesti (nella foto il suo Strumento di Misurazione), Lucia Cantò, Federica Di Pietrantonio, Antonio Fiorentino, Valentina Furian, James Hillman, Lucas Memmola, Francis Offman, Serena Vestrucci per quanto concerne l'edizione 2023; e Marco Emmanuele, Giulio Bensasson, Bea Bonafini, Gianluca Brando. Antonio Della Guardia. Guglielmo Maggini. Diego Miguel Mirabella. Numero Cromatico, Lulù Nuti, Alice Paltrinieri selezionati l'anno precedente.
La mostra è ad ingresso gratuito.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.