12 gennaio 2023 08:44
Il distributore statunitense di materie plastiche Nexeo Plastics ha consolidato la sua partnership con Teknor Apex avviando dal 1° gennaio scorso la commercializzazione sul mercato europeo (ad eccezione di Scandinavia e paesi Baltici) degli elastomeri termoplastici (TPE) a marchio Sarlink e Monprene.
I primi, a base stirenica, sono indicati per applicazioni di tenuta che richiedono superiori caratteristiche di elasticità, in particolare per i settori dell'automotive, edilizia, componenti industriali e beni di largo consumo, anche grazie alla facile colorabilità.
I TPE Monprene, che comprendono anche gradi formulati per contatto con alimenti, sono destinati soprattutto ad applicazioni di imballaggio, prodotti di consumo e industriali.
Grazie a questo nuovo accordo, il portafoglio di Nexeo Plastics comprende un'ampia gamma di TPE, tra cui copolimeri stirenici a blocchi (SBC o TPS), vulcanizzati (TPV) e gradi speciali modificati per migliorare l'adesione in applicazioni di stampaggio multicomponente.
In Italia, Nexeo opera attraverso Nexeo Plastics Italy, con sede a Luzzara (RE), presso gli uffici di Nevicolor, acquisita due anni fa e integrata nel gruppo (leggi articolo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
La riaccensione delle linee dopo chiusure o fermi imprevisti è una sfida per le aziende che operano nella trasformazione dei materiali termoplastici. Chem-Trend propone una soluzione per ridurre i tem...
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...