11 gennaio 2023 08:40
Il gruppo chimico coreano SK Geo Centric ha siglato un accordo di licenza con la britannica Plastic Energy per l'utilizzo della tecnologia di riciclo chimico TAC (Thermal Anaerobic Conversion) destinata all'Advanced Recycle Cluster che sorgerà tra due anni a Ulsan, in Corea del Sud.
Si tratta dell'ultimo tassello mancante al complesso che, primo a livello mondiale, utilizzerà tre differenti processi per il riciclo chimico di rifiuti plastici, con una capacità di trattamento pari complessivamente a 250.000 tonnellate annue (leggi articolo). É stato anche annunciato il nome del nuovo polo: Ulsan Advanced Recycling Cluster (ARC).
Accordi analoghi erano stati siglati nei mesi scorsi con la statunitense PureCycle Technologies per il riciclo mediante dissoluzione in solvente di rifiuti di polipropilene e con la canadese Loop Industries nel campo della depolimerizzazione del PET.
Il terzo processo, basato sulla pirolisi beneficerà dell'esperienza di Plastic Energy, mentre per il post-trattamento dell'olio di pirolisi SK Geo Centric utilizzerà una tecnologia proprietaria. La capacità produttiva sarà pari a 66mila tonnellate annue di rifiuti, che salirà a quasi 100.000 t/a al termine della fase di trattamento. I lavori di costruzione del nuovo impianto inizieranno quest'anno.
La tecnologia di riciclo chimico TAC (Thermal Anaerobic Conversion) messa a punto da Plastic Energy prevede la conversione termochimica, in assenza di ossigeno, di rifiuti di plastica mista, difficili da riciclare per via meccanica, in Tacoil, olio di pirolisi che può essere riutilizzato come feedstock per intermedi chimici e materie plastiche.
La società britannica e il gruppo coreano hanno anche firmato un memorandum d'intesa per avviare una partnership strategica al fine di espandere l'attività di riciclo chimico in alcuni paesi asiatici, tra cui Corea, Cina e Giappone.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com