9 gennaio 2023 08:43
Anche l'Australia potrebbe presto sperimentare il riciclo chimico dei rifiuti plastici. É stato infatti firmato prima di Natale un memorandum d'intesa tra Amcor e l'australiana Licella, titolare della tecnologia brevettata Catalytic Hydrothermal Reactor (Cat-HTR).
Se l'accordo verrà ratificato, il produttore di imballaggi parteciperà al progetto di un nuovo impianto su scala commerciale che sorgerà ad Altona, nelle vicinanze di Melbourne. L'obiettivo è recuperare rifiuti da imballaggio altrimenti destinati a incenerimento o discarica.
Il processo Cat-HTR si basa sulla liquefazione idrotermica, che utilizza acqua allo stato supercritico, con temperature di oltre 374 °C e pressione superiore a 221 bar, per rompere i legami polimerici e ottenere idrocarburi a catena corta. Partendo da materiali di basso valore e di scarto, origina un olio di alta qualità, che può essere raffinato in combustibili e intermedi chimici da cui ottenere nuova plastica. Licella sta lavorando da 14 anni all'ottimizzazione della tecnologia, implementata in un impianto pilota in funzione a Somersby, nella regione del New South Wales.
La Victorian Environmental Protection Agency ha già concesso le autorizzazioni per il nuovo impianto, che sarà realizzato su licenza da Advanced Recycling Victoria (ARV): a regime, sarà in grado di convertire rifiuti plastici in idrocarburi liquidi e gassosi, con una capacità di trattamento fino a 20mila tonnellate annue (nella foto il rendering). La struttura comprenderà un reparto per la preparazione del materiale da introdurre nel reattore, l'impianto di pirolisi idrotermica, serbatoi per contenere i prodotti ottenuti dal processo e un'area per lo stoccaggio dei rifiuti plastici da trattare.
L'investimento rientra nel piano per la sostenibilità varato da Amcor, che si è impegnata a utilizzare, entro il 2030, almeno il 30% di materiale riciclato nella produzione dei suoi imballaggi.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.