3 gennaio 2023 09:13
Rispetto a quanto annunciato dal Governo (leggi articolo), la versione del decreto Milleproroghe pubblicato in Gazzetta Ufficiale (DL 198 del 29 dicembre 2022, consultabile QUI) non contiene la proroga al 31 dicembre 2023 dei termini per la consegna dei beni strumentali acquistati entro il 31 dicembre 2022.
Un rinvio dei termini per poter accedere al credito d'imposta per investimenti in beni strumentali nuovi, ma solo al 30 settembre 2023, è stato però inserito nella Legge di Bilancio approvata il 29 dicembre scorso (leggi articolo). In ogni caso, viene ribadito che lo slittamento è consentito a condizione che entro la data del 31 dicembre 2022 il relativo ordine sia stato accettato dal venditore e che sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20 per cento del costo di acquisizione.
Il Governo sembra aver deciso di ridurre la proroga di tre mesi, anticipandola a settembre. Il mancato inserimento del rinvio nel decreto Milleproroghe potrebbe però essere motivato da ragioni per così dire tecniche, dovute alle diverse tempistiche dei due provvedimenti. La legge di Bilancio, entrando in vigore dopo il DL 198, avrebbe comunque sovrascritto il rinvio, rendendolo così inefficace. Se così fosse, la proroga al 31 dicembre potrebbe essere reinserita durante la conversione in legge del decreto da parte del Parlamento, in agenda a febbraio.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
La riaccensione delle linee dopo chiusure o fermi imprevisti è una sfida per le aziende che operano nella trasformazione dei materiali termoplastici. Chem-Trend propone una soluzione per ridurre i tem...
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.