22 dicembre 2022 08:49
La start-up sarda Relicta ha chiuso un round di investimento pari a 500 mila euro, messi a disposizione da Scientifica Venture Capital, Terra Next e Vertis SGR.
La società ha sviluppato un imballaggio flessibile basato su un materiale plastico biodegradabile, compostabile e idrosolubile ottenuto dagli scarti di lavorazione dell’industria ittica. La caratteristica principale è l’idrosolubilità, che consente di smaltire i rifiuti all’interno delle mura domestiche: la bioplastica sarebbe infatti in grado di dissolversi in pochi minuti in acqua calda e di solubilizzarsi in 20 giorni in acqua marina, pur resistendo in ambienti con alto tasso di umidità.
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
La riaccensione delle linee dopo chiusure o fermi imprevisti è una sfida per le aziende che operano nella trasformazione dei materiali termoplastici. Chem-Trend propone una soluzione per ridurre i tem...
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.