5 dicembre 2022 08:37
Sono aperte le iscrizioni alla quarta edizione di Matespack, Master di I livello in MAteriali e TEcnologie Sostenibili per PACKaging Polimerici e Cellulosici promosso dal DIIn - Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Salerno.
Il percorso formativo si rivolge a giovani laureati interessati a lavorare nel mondo del packaging dopo aver acquisito competenze specialistiche nell'individuare le migliori soluzioni in termini di materiali e tecnologie, con un focus sulla sostenibilità, come pure a professionisti che intendono migliorare e aggiornare le proprie competenze con qualifiche di alta formazione.
Il Master vede la collaborazione del consorzio Proplast, centro di competenza internazionale per la formazione e l’innovazione nel settore delle materie plastiche con sede ad Alessandria, che offre la disponibilità a ospitare i corsisti presso le proprie strutture per lo svolgimento delle attività laboratoriali e dei tirocini formativi.
Il programma formativo prevede 1.500 ore articolate in attività d’aula (didattica frontale, esercitazioni), attività applicative (laboratorio, attività seminariali, visite di studio, stage, verifiche intermedie e finali) e attività di Collaborative Learning. Tra le novità di quest’anno, la formula “in presenza + live streaming + on-demand”: le lezioni di didattica frontale saranno fruibili in presenza e a distanza in live streaming. Queste ultime saranno registrate e disponibili on-demand per rivederle anche al di fuori degli orari di lezione. E’ inoltre garantito uno stage formativo di 500 ore presso aziende partner.
Il corso si svolge prevalentemente in lingua italiana e rilascia 60 crediti formativi universitari (CFU) riconosciuti e spendibili nell’UE. É anche possibile iscriversi a singoli moduli didattici.
Nelle precedenti edizioni, i partecipanti hanno trovato lavoro con una media del 90% a 6 mesi e del 100% ad un anno dalla chiusura del corso.
Le iscrizioni scadono il 30 dicembre 2022, i posti disponbili sono 25.
Per informazioni e iscrizioni: Matespack
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
L'azienda è impegnata nella formulazione di nuovi compound a ridotto impatto climalterante, validati attraverso la misurazione della Carbon Footprint.