5 dicembre 2022 08:40
Il produttore italiano di copertoni per biciclette Vittoria ha avviato il programma Re-Cycling per il riciclo di pneumatici e camere d’aria giunti a fine vita, trasformati in pavimentazioni antitrauma per parchi giochi e piste di atletica.
Il progetto, che ha ottenuto il patrocinio dalla Federazione Ciclistica Italiana, vede la collaborazione dei negozi di ciclismo e, per la parte legata alla gestione dei rifiuti, di esosport, azienda specializzata nel recupero e riciclo di materiali di scarto nel mondo dello sport.
Nel nostro paese - afferma Vittoria - ogni anno vengono gettati nella raccolta indifferenziata circa 2 milioni di pneumatici e altrettante camere d’aria di biciclette per un totale di circa 1.000 tonnellate di rifiuti avviati a discarica o incenerimento.
Con il nuovo programma di recupero, i negozi di ciclismo e le ciclofficine della rete Vittoria possono usufruire gratuitamente del servizio di ritiro e smaltimento a norma di legge di copertoni e camere d'aria fuori uso fornito da esosport. Vittoria si fa infatti carico di tutti i costi del servizio di ritiro e smaltimento di pneumatici e camere d'aria per biciclette di ogni tipo e di ogni marchio.
"In meno di due mesi - spiega l'azienda bergamasca -, molti negozi hanno fatto richiesta di aderire al programma Vittoria Re-Cycling. Questo dato testimonia non solo la sempre maggiore attenzione al tema della sostenibilità da parte di tutta la filiera, ma anche il bisogno dei negozianti di ricevere supporto economico, legale e logistico per un corretto ritiro e smaltimento di pneumatici e camere d'aria da bici fuori uso".
Il trattamento avviene presso il centro ESO Recycling di Tolentino (MC), dove è presente un impianto in grado di trasformare pneumatici e camere per biciclette in materia prima seconda, sotto forma di granuli, riutilizzabile per realizzare pavimentazioni di parchi giochi e superfici sportive.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.