23 novembre 2022 08:12
A dicembre, Lean Plastic Center organizza a Vicenza un corso in quattro lezioni, per complessive 16 ore, dedicato allo stampaggio a iniezione con approfondimenti su processi, macchinari e materiali plastici. Si partirà dalla preparazione dei blend e delle miscele con additivi e master, per poi affrontare il tema dell'ottimizzazione dei parametri di iniezione, senza dimenticare stampi e attrezzature ausiliarie.
Uno spazio sarà rivolto allo studio del Problem Solving Tecnologico Plastico per settare il processo e ottenere stabilità operativa e la massima qualità sui pezzi stampati.
Il docente del corso "PLAST-EX Stampaggio scientifico e Problem Solving plastico" è Irenko Dubrovich (a sinistra nella foto insieme a Alessandro Grecu del Lean Plastic Center), che dopo anni trascorsi nell'assistenza tecnica presso alcuni importanti produttori di materie plastiche e un'esperienza nella progettazione di viti e sistemi di iniezione per plastica, da una decina d'anni collabora con il Lean Plastic Center su progetti e formazione di alta specializzazione sul problem solving tecnologico nell'area plastic e tiene corsi di alta specializzazione nello stampaggio ed estrusione.
Le lezioni si terranno a dicembre, nelle giornate di venerdì 2 e sabato 3, e di venerdì 16 e sabato 17. Venerdì nel pomeriggio, sabato di mattina.
Per informazioni e iscrizioni: PLAST-EX Stampaggio scientifico e Problem Solving plastico
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.