23 novembre 2022 08:50
Il settore automotive è da anni impegnato nel rendere meno impattante la produzione di veicoli, anche sostituendo materiale vergine con riciclato. Va in questo senso il progetto avviato in Cina dal gruppo chimico tedesco Covestro e dal produttore di fanaleria Hasco Vision, che punta a recuperare gli scarti di policarbonato utilizzato nella produzione di fari per impiegarli nella fabbricazione di nuovi componenti auto.
Uno degli aspetti più critici del riciclo di plastiche per produrre nuovi componenti auto è la qualità del materiale rigenerato, che deve poter essere tracciata in ogni fase di trattamento. La collaborazione tra Covestro e Hasco Vision consente di creare un circuito chiuso e tracciabile del materiale.
Covestro fornisce da tempo policarbonato alla società cinese per la produzione di componenti di fanaleria. Con il supporto di altri partner, recupererà dagli stabilimenti Hasco Vision sfridi e scarti di produzione per rigenerarli in un materiale riciclato post-industriale (PIR) di alta qualità, "virgin-like", a base di policarbonato e miscele di policarbonato, che Hasco potrà riutilizzare per produrre nuovi componenti auto.
Secondo Lily Wang, responsabile Engineering Plastics presso Covestro: “Questa collaborazione offre piena trasparenza e tracciabilità lungo la filiera e garantirà la fornitura di plastiche PIR di alta qualità e consistenza per soddisfare le crescenti richieste dell'industria automobilistica di materiali più sostenibili e con minori emissioni. Non vediamo l'ora di lavorare con altri clienti su iniziative volte a chiudere il ciclo del carbonio".
"Questa cooperazione innovativa rompe le convenzioni in termini di fornitura di materie prime, in quanto si concentra sull'utilizzo di materiali riciclati post-industriali per creare un'economia circolare - aggiunge Jinlong Ao, Chief Technology Officer di Hasco Vision -. Stiamo sviluppando insieme un modello a circuito chiuso e vantaggioso per tutti, che potrebbe diventare il punto di riferimento per una cooperazione a bassa emissione di carbonio nel settore automotive".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it