14 novembre 2022 12:21
Hexpol TPE ha presentato oggi in occasione della fiera Compamed 2022, in programma a Düsseldorf fino a giovedì 17 novembre, una nuova gamma di elastomeri termoplastici (TPE) per applicazioni nel medicale con contenuto di materie prime rinnovabili; queste sono introdotte all'inizio del processo produttivo al posto di feedstock fossili e attribuite alle resine mediante bilancio di massa certificato ISCC Plus.
Con questo approccio, il materiale offre le stesse caratteristiche, purezza e prestazioni dei TPE vergini, consentendo una sostituzione uno a uno (drop-in) anche in settori sensibili come il medicale o l'alimentare, senza effetti su eventuali omologazioni o conformità, ma con una ridotta impronta di carbonio.
Saranno disponibili, nella versione bio-attribuita, gradi della famiglia Mediprene 500M, nonché gradi formulati su specifica. Le applicazioni tipiche di questi TPE includono maschere facciali e dispositivi per la gestione delle vie aeree, membrane risaldabili, sistemi intravenosi (IV,) guarnizioni e connettori.
"È importante per noi supportare i nostri clienti del medicale alle prese con la sostenibilità dei loro prodotti e aiutarli a fare scelte informate sui materiali - commenta Annika Swanholm, Medical development engineer presso Hexpol TPE-. Per includere TPE nel nostro portafoglio di gradi medicali Mediprene, dobbiamo assicurarci di mantenere i più alti livelli di selezione delle materie prime, conformità alle normative, tracciabilità e change management”.
Hexpol TPE è in grado di fornire i dati sulla Product Carbon Footprint (PCF) di questi gradi basati sui principi della ISO 14067:2018 per il calcolo dell'impronta di carbonio dei prodotti. Il PCF, in particolare, fornisce informazioni sulla CO2 equivalente per chilogrammo di TPE prodotto, dalle materie prime fino al confezionamento dei granuli.
Nell'ambito dei TPE bio-attribuiti, il gruppo svedese propone già da qualche anno la serie Dryflex Green, declinata nelle due gamme dei copolimeri stirenici a blocchi e delle poliolefine termoplastiche (TPO).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it