14 novembre 2022 08:40
Soddisfatti per l'affluenza gli organizzatori di Ecomondo e Key Energy, eventi dedicati all'economia circolare e all'efficienza energetica tenutisi nei giorni scorsi a Rimini, anche se non vengono forniti i numeri dettagliati.
Secondo una nota diffusa venerdì scorso alla chiusura delle due manifestazioni, i visitatori sarebbero stati superiori di oltre il 40% all'edizione dello scorso anno, ma pure il 15% in più rispetto a quella pre-covid del 2019, che aveva chiuso con una affluenza di 93mila operatori. Buona anche l'affluenza dall'estero, con il raddoppio delle presenze, frutto della politica d’internazionalizzazione avviata da Italian Exhibition Group (IEG) in questi anni.
A esporre a Rimini erano quest'anno 1.400 marchi su una superficie di 130mila metri quadrati. Per chiudere con i numeri, quest'anno si sono tenuti in Fiera 160 eventi istituzionali curati dai due comitati scientifici di Ecomondo e Key Energy rispettivamente presieduti da Fabio Fava dell’Università di Bologna e Gianni Silvestrini direttore del Kyoto Club Italia. Tra questi anche l’undicesima edizione degli Stati Generali della Green Economy, promossi dal Consiglio Nazionale della Green Economy.
Già fissate le date per l'edizione numero ventisei di Ecomondo, dal 7 al 10 novembre 2023 sempre nel comprensorio espositivo di Rimini, per la prima volta senza Key Energy, che si terrà invece dal 22 al 24 marzo 2023 con il nuovo nome K.EY The Renewable Energy Expo e un raddoppio dello spazio espositivo disponibile.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.