11 novembre 2022 08:42
Un nuovo impianto per la selezione e il recupero dei rifiuti plastici provenienti da raccolta differenziata urbana, in corso di realizzazione a a Cittaducale (Rieti), è stato illustrato a Ecomondo dal Gruppo Acea nell'ambito dei progetti tesi alla protezione del territorio, all'utilizzo sostenibile delle risorse e allo sviluppo eco-compatibile delle infrastrutture.
Con un investimento complessivo pari a 35 milioni di euro, quando entrerà in funzione nel 2024, il nuovo Centro di selezione (CSS) sarà in grado di trattare fino a 90.000 tonnellate di rifiuti plastici l'anno, diventando così il principale impianto di Acea Ambiente per questa frazione di rifiuto in Centro Italia.
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Alcune riflessioni del Consorzio Carpi sulle politiche ambientali che si sono susseguite negli ultimi anni con differenti Governi.
Si possono configurare e ordinare online grazie al nuovo portale Pannelliplastica. Sono realizzati e tagliati su misura in varie tipologie, colori, forme e spessori.