9 novembre 2022 14:20
Nella cornice di Ecomondo, NextChem, attraverso la società MyRechemical, ha firmato un protocollo d’intesa con la filiale italiana del gruppo Suez International volto a consolidare la collaborazione esistente nell'ambito dei progetti waste-to-chemicals in Italia.
I due partner stanno già collaborando a diversi progetti e studi di fattibilità, tra cui il complesso Waste-to-Methanol & Hydrogen di Empoli, promosso da Alia Servizi Ambientali e basato sulla tecnologia Waste-to-Chemicals di NextChem.
Il nuovo accordo getterà le basi per una possibile partecipazione di SUEZ come partner industriale e potenziale investitore di altri progetti dello stesso tipo promossi da NextChem in Italia, sfruttando il know-how del gruppo franco-belga nella gestione dei rifiuti e delle acque.
"Siamo lieti che la nostra tecnologia Waste-to-Chemicals sia vista con grande interesse da un player mondiale come SUEZ - commenta Alessandro Bernini, Amministratore Delegato del Gruppo Maire Tecnimont e di NextChem -. L’accordo conferma l’affidabilità della nostra proposta tecnologica sostenibile, che vede il Gruppo Maire Tecnimont giocare un ruolo sempre più strategico e rilevante nello sviluppo dell’economia circolare in Italia e all’estero grazie alle nostre ineguagliabili capacità e competenze".
Nella foto, da sinistra a destra: Giacomo Rispoli AD di MyRechemical; Fabrizio Di Amato Presidente Maire Tecnimont; Massimiliano Bianco AD di Suez Italia; Massimo Lamperti Presidente di Suez Italia trattamento acque
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.