3 novembre 2022 08:53
Un passo avanti nel riciclo chimico in Europa è stato fatto con la firma di un accordo tra il gruppo Ineos e Plastic Energy riguardante la realizzazione di un impianto da 100mila tonnellate annue di olio di pirolisi ottenuto da rifiuti plastici misti, che sorgerà a Colonia (Germania), nei pressi del cracker posseduto dal gruppo chimico britannico. L'entrata in funzione è prevista alla fine del 2026.
Si tratta della formalizzazione di un memorandum d'intesa firmato dai due partner due anni fa (leggi articolo).
L'impianto utilizzerà il processo messo a punto da Plastic Energy per la conversione termochimica dei rifiuti in assenza di ossigeno (TAC, Thermal Anaerobic Conversion), da cui si ottiene un olio sintetico denominato Tacoil, che può essere trasformato in biocarburanti o materie prime riutilizzabili nella sintesi di polimeri e specialità chimiche.
Ineos Olefins & Polymers Europe impiegherà questo feedstock per alimentare il cracker di Colonia in sostituzione di materie prime fossili. Grazie al bilancio di massa certificato da ISCC Plus o da RSB, queste materie prime circolari potranno essere attribuite ai polimeri prodotti nel sito tedesco, che beneficeranno così di una ridotta impronta ambientale.
La decisione di procedere nell'investimento è stata presa dopo aver verificato la fattibilità tecnica del processo: il Tacoil prodotto in altri impianti di Plastic Energy è stato già impiegato con successo nel cracker tedesco e attribuito a resine utilizzate da alcuni clienti.
Il riciclo chimico partirà dai rifiuti plastici difficili da recuperare mediante riciclo meccanico, mentre le resine ottenute con attribuzione avranno le stesse caratteristiche e prestazioni di quelle vergini, adatte quindi anche ad applicazioni a contatto con alimenti, omologate o che richiedono il rispetto di severi requisiti prestazionali che le plastica riciclate meccanicamente non riescono a garantire.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at