2 novembre 2022 08:43
Il produttore statunitense di packaging Sealed Air ha siglato un accordo definitivo per acquisire dalla finanziaria Olympus Partners la connazionale Liquibox, attiva nella fornitura di soluzioni per l'imballaggio e l'erogazione di liquidi, come i "bag-in-box" per alimenti, bevande e altri beni di largo consumo. Acquisizione sinergica con le attività Cryovac Fluids & Liquids, il segmento a più elevata crescita di Sealed Air, che potrebbe raggiungere un giro d'affari di 7 miliardi di dollari con un tasso medio di crescita intorno al 6% annuo.
Il valore dell'operazione è stato fissato in 1,15 miliardi di dollari su base 'cash-free debt-free'.
Fondata nel 1961, Liquibox ha sede a Richmond, in Virginia. Con 18 sedi e 1.300 addetti, realizza un fatturato che quest'anno dovrebbe attestarsi su oltre 360 milioni di euro, con un margine operativo lordo (Ebitda adj) di 85 milioni di dollari.
Le soluzioni di imballaggio con interno in materiale plastico flessibile e rivestimento esterno in cartone (bag-in-box) sono utilizzate per confezionare bevande, frullati, latticini, caffè, acqua, vino, alimenti liquidi e in applicazioni industriali.
L'azienda ha recentemente lanciato la serie Bag-in-Box Liquipure (foto a sinistra), soluzione monomateriale adatta per il riciclo, che punta a sostituire le buste laminate con barriera in alluminio, e Liquibox Orbite, macchina riempitrice rotativa a sei teste completamente automatica. L'anno scorso aveva invece introdotto il rubinetto di erogazione VINIflow, che utilizza il 26% di plastica in meno rispetto ai sistemi di erogazione precedenti.
Sealed Air prevede di integrare le proprie competenze e il know-how nella produzione di buste barriera, estrusione di film, automazione e tecnologia digitale con il know-how di Liquibox nei bag-in-box per accelerare ulteriormente la crescita del gruppo. Dalla fusione sono anche previste sinergie nei costi per 30 milioni di euro al terzo anno di attività.
Ulteriori sinergie che nasceranno dall'acquisizione, una volta completata nel primo trimestre del 2023, sono previste nei sistemi di riempimento, sigillatura e automazione.
"Genereremo forti sinergie e accelereremo l'innovazione combinando le buste barriera, i film e la tecnologia di Cryovac per alimenti freschi con le capacità di erogazione Bag-in-Box di Liquibox, generando una significativa creazione di valore per i nostri clienti e azionisti", ha commentato Ted Doheny, Presidente e CEO di Sealed Air.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Chem-Trend propone per questa applicazione di stampaggio a iniezione un purging compound pronto all’uso: Ultra Purge 1001.
Per la produzione di film e il converting di imballaggi flessibili, Ampacet propone il masterbatch scivolante Permslip 1409.
la nuova famiglia Marfran E KPW è conforme alle nuove e più stringenti richieste del terzo emendamento della normativa tedesca KTW-BWGL, che entrerà in vigore nel corso del 2025.