26 ottobre 2022 08:47
SK Geo Centric ha annunciato al K2022 la costruzione del primo "cluster" integrato al mondo per il riciclo chimico di rifiuti di plastica, che sorgerà nel 2025 a Ulsan, nella Corea del Sud, con una capacità di trattamento fino a 250.000 tonnellate annue.
Il nuovo hub concentrerà in un unico sito tre diverse tecnologie per il recupero di rifiuti non riciclabili per via meccanica: la prima è l'estrazione di polipropilene da rifiuti plastici misti mediante solvente, con l'obiettivo di ottenere una frazione di elevata purezza; il secondo processo è la depolimerizzazione di PET nei monomeri che lo costituiscono, mentre un impianto sarà dedicato alla pirolisi di rifiuti indifferenziati, da cui ricavare un olio destinato a processi chimici, in sostituzione di materie prime fossili.
In Fiera, il gruppo coreano esponeva alcuni prodotti ottenuti con plastiche ottenute da riciclo chimico mediante i processi messi a punto dalla statunitense PureCycle Technologies e dalla società canadese Loop Industries, partner tecnologici di SK Geo Centric nello sviluppo del nuovo "cluster". Alcuni prodotti sono già in commercio come i flaconi per shampoo di L'Occitane e le bottiglie d'acqua Evian.
Al K2022 è stato anche lanciato il brand Cyclus, che fungerà sia da marchio ESG che da ombrello per i materiali eco-friendly dell'azienda. Il nome prende spunto dall'omonimo sostantivo latino, con significato di "ciclo" (cerchio, periodo), ma vale anche come contrazione di "cycle" e "us" (noi in inglese).
Il brand concentrerà tre categorie di prodotti: in plastica riciclata, biodegradabili e funzionali. Di quest'ultima categoria fa parte, per esempio, il copolimero di etilene e acido acrilico (EAA), utilizzato come rivestimento dei i bicchieri in carta al posto del più comune polietilene bassa densità, riducendo a un terzo la quantità di polimero richiesto.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.
L’open innovation sta rivoluzionando il settore della trasformazione di materie plastiche. La partnership con fornitori e clienti nello sviluppo di soluzioni di automazione personalizzate è un fattore...