10 ottobre 2022 11:29
Novità giudiziarie sul fronte di Bio-on, produttore bolognese di bioplastiche a base di PHA dichiarato fallito alla fine del 2019 a seguito di un'indagine sull'operato dei vertici aziendali partita dalla pubblicazione di un report da parte del fondo speculativo statunitense Quintessential Capital Management - QCM.
In attesa della prima udienza del processo, fissata il prossimo 18 novembre, la difesa ha ottenuto il dissequestro dei beni per due dei principali imputati, Marco Astorri (nella foto) e Guido Cicognani, rispettivamente presidente e vicepresidente di Bio-on. La domanda, presentata dai difensori nel corso dell'udienza preliminare, è stata accolta dal GUP del Tribunale di Bologna, Maria Cristina Sarli.
Il sequestro preventivo dei beni era stato disposto d'urgenza dalla Procura il 23 ottobre 2019 per congelare i profitti dei reati di manipolazione del mercato e di false comunicazioni sociali - quest'ultimo successivamente modificato in bancarotta impropria da reato societario -, quantificati in poco più di 30 milioni di euro.
Il dissequestro deciso dal GUP è motivato dalla prescrizione del reato di manipolazione del mercato tra il 2015 e il 2017, mentre il reato di false comunicazioni sociali non sarebbe connesso al profitto sottoposto a sequestro. Il giudice ha anche respinto la trasformazione del sequestro preventivo in sequestro conservativo, come chiesto dalla Procura e dalle parti civili.
"Anche a nome di Marco Astorri esprimo grande soddisfazione per un provvedimento tanto atteso quanto giusto ed equilibrato - è il commento del legale di Astorri, Tommaso Guerini -. Troppo spesso, quando si ha a che fare con un sequestro preventivo si tende a dimenticare che si tratta di misure eccezionalmente severe, che travolgono e sconvolgono la vita di un presunto innocente e della sua famiglia, oltre a ledere profondamente il diritto di difesa". "Quanto avvenuto oggi - ha aggiunto l'avvocato - è invece un primo, ma fondamentale passo verso l'accertamento di una verità che proclamiamo da tre anni e che ci aspettiamo emerga con forza dal processo: Bio-on non era un castello di carte e quanto avvenuto a luglio del 2019 non è responsabilità di Marco Astorri, né degli altri imputati".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
L'azienda è impegnata nella formulazione di nuovi compound a ridotto impatto climalterante, validati attraverso la misurazione della Carbon Footprint.