6 ottobre 2022 08:46
Non avendo reperito sufficienti fondi per completare la fase di sviluppo, la società britannica Recycling Technologies, titolare di una tecnologia per il recupero di rifiuti plastici mediante riciclo chimico (pirolisi), a fine settembre è entrata in regime di amministrazione controllata e ha licenziato la maggior parte dei suoi 73 dipendenti.
La società - che aveva già siglato alcuni accordi di collaborazione per l'implementazione della sua tecnologia su scala dimostrativa (leggi articolo) - era stata fondata dieci anni fa a Swindon, dove ha sede: qui dispone di un impianto pilota, mentre una seconda unità era in fase di costruzione a Perthshire, in Scozia.
Il processo sviluppato da Recycling Technologies è in grado di trasformare rifiuti plastici difficili da recuperare mediante riciclo meccanico in un olio di pirolisi (Plaxx), che può essere reimpiegato sia come carburante, sia come feedstock per la produzione di nuove plastiche, aggiunto in fase di cracking al posto di nafta o gas.
Il processo è modulare e può essere implementato su impianti di scala ridotta, per essere integrato in centri dedicati al trattamento dei rifiuti plastici.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Plastic Consult, Atoma, Hub15 e Mape uniscono le forze per la formazione tailor made in azienda: si parte da PPWR, biopolimeri e mercati.
Questi sono i volti del consorzio che si occupa di raccolta, riciclaggio e trasformazione dei rifiuti in plastica provenienti da superficie privata.