6 ottobre 2022 08:46
Non avendo reperito sufficienti fondi per completare la fase di sviluppo, la società britannica Recycling Technologies, titolare di una tecnologia per il recupero di rifiuti plastici mediante riciclo chimico (pirolisi), a fine settembre è entrata in regime di amministrazione controllata e ha licenziato la maggior parte dei suoi 73 dipendenti.
La società - che aveva già siglato alcuni accordi di collaborazione per l'implementazione della sua tecnologia su scala dimostrativa (leggi articolo) - era stata fondata dieci anni fa a Swindon, dove ha sede: qui dispone di un impianto pilota, mentre una seconda unità era in fase di costruzione a Perthshire, in Scozia.
Il processo sviluppato da Recycling Technologies è in grado di trasformare rifiuti plastici difficili da recuperare mediante riciclo meccanico in un olio di pirolisi (Plaxx), che può essere reimpiegato sia come carburante, sia come feedstock per la produzione di nuove plastiche, aggiunto in fase di cracking al posto di nafta o gas.
Il processo è modulare e può essere implementato su impianti di scala ridotta, per essere integrato in centri dedicati al trattamento dei rifiuti plastici.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com