27 settembre 2022 12:44
Riciclare 300 tonnellate di cassette in polistirene espanso sinterizzato (EPS) utilizzate per il trasporto e la conservazione del pesce nel mercato ittico di Milano, una delle maggiori piazze nel nostro paese: è l'obiettivo del progetto avviato dall'associazione di settore AIPE in collaborazione con Sogemi, gestore dei servizi integrati del mercato ittico e Fantambiente, società di consulenza specializzata nell’ambito di riciclo e tematiche ambientali.
Coordinata da Giovanni Raggi, Vicepresidente di AIPE responsabile della Divisione imballaggi, l'operazione prevede il conferimento ordinato delle cassette a fine vita utilizzate all'interno del mercato ittico, al fine di poterle recuperare e riciclare, trasformandole così da rifiuto a nuova risorsa.
Il modello prevede la raccolta giornaliera delle cassette di EPS in appositi big-bag collocati in punti strategici del mercato. Una volta raggiunta la capienza stabilita, i sacchi vengono stoccati presso aree dedicate, pronti ad essere trasportati verso i centri specializzati di raccolta per l’EPS. Qui le cassette sono trasformate, attraverso un processo specifico di riciclo, in nuova materia prima seconda, pronta per essere immessa nuovamente sul mercato e impiegata nella produzione di nuovi manufatti.
Il progetto - spiega Raggi - non avrà un costo economico in termini di nuove infrastrutture, poiché il processo di selezione e raccolta sfrutta risorse già presenti nell'area, limitandosi a ottimizzare i flussi di raccolta, gestione e conferimento dell’EPS. “Ci auguriamo – sottolinea Raggi - che questo protocollo venga adottato da tutti i mercati ittici Italiani. Le tonnellate di cassette in EPS, movimentate giornalmente in Italia, raggiungono valori altissimi ed è doveroso, a fine utilizzo, conferirle nel modo corretto affinché possano tornare a nuova vita". "Ricordo - conclude - che l’EPS è un materiale infinitamente riciclabile e noi di AIPE siamo pronti a supportare chiunque voglia valutare l’adozione di questo nuovo protocollo che garantisce un totale recupero delle cassette in EPS trasformandole così da rifiuto a infinita risorsa”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Ampacet presenta ELTech Orange 2003 PBT, un concentrato formulato in modo specifico per resine PBT utilizzate nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche "arancioni".
Il Gruppo Piovan propone un innovativo anello di raffreddamento e controllo automatico dello spessore del film, con un inedito triplo flusso.