19 settembre 2022 08:38
Sulla scorta dei dati relativi alla gestione 2021, Ecopneus ha recuperato l'anno scorso in Italia, presso oltre 20mila gommisti, oltre 200mila tonnellate di pneumatici fuori uso (PFU), il 20% in più rispetto agli obiettivi di legge. Risultato raggiunto nonostante le difficoltà legate all’emergenza sanitaria.
Il 52% dei PFU raccolti è stato destinato a recupero di energia, mentre il restante 48% è stato avviato al recupero di materia per produrre granuli, polverino di gomma e acciaio impiegati nei settori della gomma riciclata: applicazioni ludico sportive (55%), manufatti e mescole (24%), articoli in gomma (8%), isolanti acustici per edilizia (16%) e asfalti a bassa rumorosità (1%).
La quota destinata al recupero di materia - afferma Ecopneus - mostra un trend in costante crescita, da leggersi come risultato del consolidamento del sistema industriale costruito formato da una rete di 100 imprese qualificate su tutto il territorio nazionale.
Ecopneus ha destinato l'anno scorso quasi 2 milioni euro in progetti di ricerca e sviluppo per favorire la crescita delle applicazioni della gomma riciclata, in termini di qualità dei materiali e di ampliamento dei settori d'impiego.
Grazie al recupero di PFU, secondo le stime della società, sono stati risparmiati quasi 80 milioni di euro sulle importazioni di materie prime ed evitate emissioni in atmosfera per 310 mila tonnellate di CO2 equivalenti, prelievi di materie prime per 282 mila tonnellate e consumi di acqua di 1,23 milioni di m3.
Il sistema gestito da Ecopneus genera un valore anche in termini economici: 52,1 milioni di euro solo nel 2021, di cui 44,9 milioni destinati a remunerare le imprese della filiera per le operazioni di recupero, raccolta, trasporto e trattamento.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Con il suo 'Engineering Service', RadiciGroup è un partner di progetti innovativi e sviluppo di nuovi prodotti in materiale polimerico.