19 settembre 2022 08:44
ILIP, azienda del Gruppo bolognese ILPA attiva nella produzione di imballaggi per il settore ortofrutticolo e alimentare, presenterà a Fruit Attraction, il salone internazionale dell’ortofrutta in programma dal 4 al 6 ottobre 2022 a Madrid, gli ultimi sviluppi in tema di economia circolare nel settore del packaging, sia a livello di prodotti che di processi produttivi.
Uno dei focus della presenza alla fiera spagnola è il progetto Closed Loop R-PET, che ha portato ad attivare una capacità di riciclo in closed-loop di vaschette PET pari a circa 60mila tonnellate annue, parte della strategia T2T R-PET (“tray to tray” in PET riciclato); per questa iniziativa, l'azienda è stata riconosciuta l'anno scorso dalla Regione Emilia-Romagna tra gli Innovatori Responsabili, nella categoria Grandi Imprese (leggi articolo).
Un secondo progetto della società bolognese, EcoDesign Reduce, punta invece al minor utilizzo di materie prime nella produzione di imballaggi, diminuendo spessore e peso senza compromettere le prestazioni, la sicurezza , l’igiene e la durata di conservazione nel confezionamento di prodotti alimentari.
Per quanto concerne i prodotti, a Fruit Attraction saranno presentate le nuove versioni alleggerite dei cestini clamshell SetB33 e di quello termosaldabile B40. Quest’ultimo, nella sua versione Eco Plus da 15 grammi in rPET è oggetto di uno studio LCA e sarà presto corredato da certificazione ambientale di prodotto (EPD).
Sotto i riflettori ci sarà anche il packaging attivo Life+ bioactive, che svolge una funzione antimicrobica e antiossidante al fine di prolungare la shelf-life della frutta fresca confezionata, secondo l'azienda fino a 48 ore in più rispetto a un packaging equivalente non attivo. Sistema applicabile a diverse soluzioni come top seal, clam shell, flow pack e stretch film. I principali bioattivi impiegati sono di origine naturale (GRAS) conformi alle normative europee e nazionali in tema di additivi alimentari e aromi utilizzati nei prodotti alimentari.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.