14 settembre 2022 11:29
Il gruppo francese Sphere ha inaugurato nei pressi di Saragozza, in Spagna, un nuovo impianto per la produzione di sacchetti in bioplastica compostabile e in polietilene con alto tenore di riciclato post-consumo.
Sito nella zona industriale di El Pradillo de Pedrola, il nuovo stabilimento ha richiesto un investimento di oltre 32 milioni di euro, e l'assunzione di 32 addetti. L’azienda confida di superare i 100 milioni di euro di fatturato entro il 2023.
La superficie destinata alle attività produttive si estende su 32.000 metri quadrati, ventimila in più rispetto al precedente stabilimento di Utebo, dove ha sede Sphere Espana. L'area complessiva su cui insiste la fabbrica, pari a 140.000 mq, consentirà future espansioni.
Nel progettare l'impianto, sono state implementate misure di automazione ed efficienza energetica: i soffitti sono alti oltre 25 metri per poter installare le linee di coestrusione a tre strati ed è stato implementato il controllo in tempo reale dei processi e la gestione just-in-time avanzata; è anche presente un magazzino automatico 4.0 di oltre 8.000 m2 con 12.500 posti pallet, gestito da dieci veicoli a guida autonoma (AGV).
Sphere ha acquistato otto nuove linee di estrusione film, nove macchine per la produzione di sacchi per i rifiuti e quattro per la produzione di bobine di sacchetti in bioplastica. Grazie a questo investimento, la produzione nominale passerà da 32.000 a 38.000 tonnellate annue, con il 95% della capacità già disponibile.
Sono previsti ulteriori investimenti nel sito: l'anno prossimo sarà installato un parco fotovoltaico con un investimento di oltre 2,5 milioni euro che concorrerà fino al 25% del fabbisogno energetico. Sempre nel 2023, con un ulteriore investimento di 2 milioni di euro, partiranno i lavori per un nuovo capannone dedicato alla produzione di bobine di film di alluminio e carta da forno per i mercati di Spagna e Portogallo.
Il nuovo stabilimento spagnolo si aggiunge a quelli che il gruppo possiede in Francia e in Italia (ex Flexopack, acquisito dalla consociata Comset).
Sphere Espana produce e commercializza sacchetti a base biologica e compostabili secondo lo standard EN 13432, sacchi per la nettezza urbana, sacchetti riutilizzabili contenenti l'80% di materiale riciclato, fogli di alluminio per uso domestico e industriale, sacchetti per la congelazione, film industriali e alimentari e sacchetti di carta destinati alla grande distribuzione, alberghiero e settore pubblico. Il mercato spagnolo vale circa il 15% della produzione a livello di gruppo. La società iberica si è data l'obiettivo di sostituire le materie prime di origine petrolchimica con materiali rinnovabili e riciclati entro la fine del 2025.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...