6 settembre 2022 17:37
Il gruppo novarese Colines si integra nel fine-linea acquisendo la società NO.EL di San Pietro di Mosezzo (NO), specializzata in sistemi per la produzione di film pre-stretch, avvolgitori coreless (per bobine di film estensibile prive di anima in cartone) in linea o fuori linea e attrezzature dedicate al taglio delle bobine.
Fondata nel 1983 Roberto Pellengo Gatti - a cui nel 2000 si è affiancato Roberto Colombo -, la società occupa una trentina di addetti, per oltre la metà impegnati in attività di ricerca e sviluppo.
“Si tratta di un nuovo e prestigioso traguardo per il nostro gruppo – commenta Eraldo Peccetti, Presidente esecutivo del Gruppo Colines Holding (a sinistra nella foto) – e allo stesso tempo un nuovo inizio sia per noi che per NO.EL. Siamo molto soddisfatti di questa acquisizione e fiduciosi che la collaborazione tra i diversi membri del nostro gruppo, quali Colines, Elav e NO.EL, possa fare la differenza nello sviluppo di soluzioni nuove e innovative per un mercato in continua evoluzione".
Le due società esporranno insieme al K2022, in programma a Düsseldorf dal 19 al 22 ottobre.
Nella foto, da sinistra: Eraldo Peccetti (Presidente del Gruppo Colines Holding), insieme con Roberto Colombo e Roberto Pellengo, soci e, rispettivamente, Direttore commerciale e Responsabile tecnico di NO.EL.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.