5 settembre 2022 15:59
La Banca d'Inghilterra ha invitato i cittadini ad affrettarsi a cambiare le banconote cartacee da 20 e 50 sterline con quelle in plastica e di farlo entro il prossimo 30 settembre, poiché dal giorno successivo non saranno più di corso legale e non potranno quindi essere più spese. Sarà comunque consentito depositarle sul proprio conto corrente bancario o postale.
Si completa così il passaggio alle banconote polimeriche iniziato sei anni fa con l'introduzione dei primi tagli da 5 sterline (leggi articolo). La decisione era stata presa dopo una valutazione della maggiore durata e sicurezza della versione polimerica rispetto a quella cartacea. Quest'ultima possiede anche caratteristiche tattili che aiutano non vedenti e ipovedenti.
La nuova banconota da 20 sterline in polimero era stata emessa per la prima volta il 20 febbraio 2020, mentre quella da 50 è in circolazione da giugno dell'anno scorso. Secondo l'istituto, ci sono ancora in circolazione 7 miliardi di sterline in taglio da 20 e 10,5 miliardi in quello da 50 sterline.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Con il suo 'Engineering Service', RadiciGroup è un partner di progetti innovativi e sviluppo di nuovi prodotti in materiale polimerico.