25 luglio 2022 08:42
La spagnola Elix ha completato un'analisi del ciclo di vita (LCA) per comparare le prestazioni ambientali dei suoi gradi E-Loop - contenenti materie prime da riciclo meccanico o chimico (leggi articolo) - con i materiali corrispondenti ottenuti interamente da materie prime fossili.
L'analisi è stata condotta dalla società Anthesis con metodo Cradle-to-Gate (dalla culla al cancello) secondo le norme ISO 14040 e ISO 14044, tenendo anche conto del trasporto ai clienti e includendo le emissioni dirette (Scope 1) e quelle indirette (Scope 2 e Scope 3).
L'analisi LCA - sostiene il produttore spagnolo di stireniche - mostra che l'utilizzo di materie prime da riciclo meccanico e chimico è in grado di ridurre considerevolmente l'impatto ambientale dei prodotti finali, supportando i clienti nel raggiungimento dei loro obiettivi di sostenibilità. Elix si è impegnata a garantire che il 25% del suo portafoglio prodotti fornisca benefici in termini di sostenibilità entro il 2025.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Questi sono i volti del consorzio che si occupa di raccolta, riciclaggio e trasformazione dei rifiuti in plastica provenienti da superficie privata.
Plastic Consult, Atoma, Hub15 e Mape uniscono le forze per la formazione tailor made in azienda: si parte da PPWR, biopolimeri e mercati.
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.