14 luglio 2022 08:35
Il consiglio di sorveglianza di Corbion, società olandese attiva nella chimica e biochimica, ha proposto Olivier Rigaud (nella foto) per un secondo mandato come CEO. Entrato in carica nell'agosto 2019, il suo contratto scadrà a maggio 2023. La decisione finale sarà presa dall'Assemblea degli azionisti convocata il 17 maggio 2023.
"Siamo lieti che Olivier sia disposto a prolungare il suo contratto con Corbion per un secondo mandato di quattro anni, da maggio 2023 allo stesso mese del 2027 - nota il presidente del consiglio di sorveglianza, Mathieu Vrijsen -. Da quando è entrato in carica si è rivelato determinante per lo sviluppo di Corbion come leader nelle soluzioni innovative e sostenibili, progettando ed attuando con successo la strategia di crescita Advance 2025 e rafforzando l'impegno Preserve What Matters. Con la sua riconferma stabiliamo continuità nella leadership per proseguire nel piano strategico e portare avanti i programmi di investimento al fine di creare valore per i nostri azionisti e le altre parti interessate".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.