13 luglio 2022 13:46
Il gruppo polacco Grupa Azoty sta introducendo sul mercato con il marchio envifill una nuova famiglia di bioplastiche a base di amido termoplastico (TPS) biobased e compostabili secondo lo standard EN 13432, con un contenuto variabile di materie prime rinnovabili, che può arrivare - afferma la società - anche al 100%.
Vengono prodotte con un processo proprietario, senza uso di plastificanti, per processi di estrusione ( envifill F ed envifill E), stampaggio a iniezione (envifill M), adesivi hot-melt (envifill G ed envifill GP) e stampa 3D. Esempi di applicazioni sono film, contenitori rigidi e imballaggi per cosmetici, stoviglie, vasi per piante, consumabili e parti di ricambio di elettrodomestici.
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Con il suo 'Engineering Service', RadiciGroup è un partner di progetti innovativi e sviluppo di nuovi prodotti in materiale polimerico.