5 luglio 2022 09:27
In Italia, oltre sette imballaggi su dieci vengono riciclati al termine della loro vita utile, mentre il recupero totale - considerando anche la termovalorizzazione - supera l'82%. É quanto emerge dal Programma Generale di Prevenzione e gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio Conai, che rendiconta i risultati 2021 conseguiti nel nostro paese dalla raccolta differenziata degli imballaggi.
In dettaglio, sono stati riciclati l'anno scorso il 73,3% degli imballaggi immessi sul mercato, ovvero 10 milioni e 550mila tonnellate su un totale di 14 milioni di tonnellate (+8,5%), che supera di qualche frazione di punto il record conseguito nel 2020 (73%), comunque di gran lunga superiore al 65% di riciclo totale chiesto dall’Europa agli Stati membri entro il 2025.
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Sette soci del Consorzio Autonomo Riciclo Plastica espongono nel mese di settembre in due importanti fiere di settore.
Con il suo 'Engineering Service', RadiciGroup è un partner di progetti innovativi e sviluppo di nuovi prodotti in materiale polimerico.