29 giugno 2022 10:54
AIPE, Associazione Italiana Polistirene Espanso, ha avviato l’operazione “Porto a Porto” al fine di agevolare e promuovere il recupero delle cassette in EPS per il pesce nei principali porti della penisola, al fine di poterle riciclare, aumentando così i quantitativi di EPS rigenerato.
L’operazione - spiega l'associazione - prevede la collaborazione dei porti italiani, che possono aderire al protocollo di raccolta messo a punto da AIPE. Si tratta di un modello replicabile su tutto il territorio nazionale, che contempla il conferimento separato delle cassette ittiche usate in apposite zone all'interno dell'area portuale. Le cassette vengono poi raccolte e inviate ai centri specializzati di riciclo dell'EPS, dove vengono trasformate in un materiale riutilizzabile per diverse applicazioni.
In questo progetto, che rappresenta un concreto contributo per la tutela del mare, AIPE è partner “imbarcato” su Goletta Verde per il tour 2022: nei porti di scalo dell'imbarcazione di Legambiente, AIPE avrà modo di illustrare al pubblico i valori dell'iniziativa, oltre a testimoniare le molteplici azioni promosse sul territorio per una corretta raccolta separata degli imballaggi in EPS a fini di riciclo, a sostegno dell'economia circolare.
Le cassette del pesce vengono prodotte in polistirene espanso per diverse ragioni, che AIPE sintetizza in: sicuro, salubre, non nocivo e riciclabile. Garantisce infatti l’integrità e la freschezza del pescato durante tutte le fasi di movimentazione, trasporto e distribuzione, poiché abbatte il rischio di interruzione della catena del freddo: condizione indispensabile per prevenire la deperibilità del prodotto, preservandone le proprietà organolettiche. Inoltre, l'EPS non ammuffisce e inibisce lo sviluppo di funghi, batteri e microrganismi.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.