17 giugno 2022 08:39
Alla presenza del ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, è stato siglato a Bergamo nei giorni scorsi il primo patto territoriale per i percorsi di studio in chimica, materiali e biotecnologie, che prevede - a partire dal terzo anno d’istruzione secondaria - il potenziamento e lo sviluppo del piano di studi privilegiando l’approfondimento su nuovi materiali, loro applicazioni e miglioramento della sostenibilità.
Il nuovo percorso di studi coinvolgerà, dal prossimo anno, oltre 300 studenti che frequentano l’ indirizzo chimico in tre scuole della provincia bergamasca: l’Iti Marconi di Dalmine, l’Is Archimede di Treviglio e l'Is Giulio Natta di Bergamo, scuola promotrice e capofila del progetto, ideato e coordinato dalla Preside Amodeo.
Il progetto non comporterà una variazione del numero totale delle ore di studio, ma farà leva sul modello di didattica integrata con il coinvolgimento, durante le normali ore di lezione, di esperti, docenti specializzati e di rappresentanti dell’ industria chimica e gomma-plastica. In questo ambito, sono previsti anche momenti di approfondimento presso aziende del settore per un totale di 60 ore per ciascun anno, dalla classe terza alla quinta.
L’ Università di Bergamo contribuirà alla co-progettazione dei percorsi formativi, mentre il Cesap fornirà supporto sia didattico che tecnologico su vari temi inerenti i materiali polimerici , le principali tecnologie di trasformazione, gli aspetti regolatori e la sostenibilità.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Un controllo qualità affidabile è essenziale per ottenere prodotti plastici di alta qualità attraverso l'ottimizzazione dei costi di produzione. Le soluzioni proposte da Bruker.
Un estrusore bivite da banco consente di mettere a punto composti polimerici innovativi utilizzando processi scalabili e riducendo il consumo di materie prime e di spazio in laboratorio.