13 giugno 2022 09:49
Sono positivi i risultati diffusi oggi dagli organizzatori della prima edizione di Greenplast, mostra-convegno dedicata a materiali, tecnologie e processi di trasformazione della plastica e della gomma, con focus su sostenibilità, recupero, riciclo ed efficientamento energetico, tenutasi a Fiera Milano Rho dal 3 al 6 maggio 2022.
I visitatori sono stati oltre 20mila in quattro giorni, provenienti da 55 Paesi, a fronte di 170 espositori concentrati nel padiglione 14 della Fiera, su un'area di 6.000 metri quadrati netti.
"Numeri di gran lunga superiori alle attese, che hanno contato anche sulla presenza di un elevato livello qualitativo dei buyer con un evidente interesse a confrontarsi sulle innovazioni offerte", sottolinea in una nota Promaplast, la società che organizza l'evento, parte dell'associazione di settore Amaplast.
Positivo anche il bilancio di Packaging Speaks Green, il forum internazionale dedicato allo sviluppo della cultura della sostenibilità e dell'economia circolare organizzato congiuntamente da Ipack-Ima e Greenplast, che ha registrato la presenza di 400 partecipanti e 46 relatori di cui 20 internazionali.
Greenplast ha preso quest'anno il posto del salone Plast nella The Innovation Alliance, che ha riunito negli stessi giorni a Milano anche le manifestazioni Ipack-Ima, Print4All e Intralogistica Italia. Insieme hanno potuto contare sulla presenza di oltre 90.000 operatori professionali.
Vista la buona accoglienza da parte di visitatori ed espositori, Promaplast ha deciso di riproporre Greenplast fra tre anni, dal 27 al 30 maggio 2025, sempre all'interno della The Innovation Alliance.
Plast - storico salone milanese delle materie plastiche e della gomma -, si terrà invece l'anno prossimo, dal 5 all'8 settembre 2023, per poi riprendere la sua cadenza triennale. Sarebbero già 30mila i metri quadri confermati dagli espositori che hanno aderito all'evento, mentre le iscrizioni per i nuovi richiedenti si apriranno nel mese di luglio.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.