15 giugno 2022 08:44
CelloplastGD, azienda del Gruppo D’Ottavio specializzata nella produzione di compound e masterbatches, ha avviato una collaborazione con il riciclatore italiano Ecoplasteam con l'obiettivo di formulare una serie di compound contenenti Ecoallene, materiale ottenuto dal riciclo di film poliaccoppiati provenienti dalla raccolta di contenitori per bevande tipo tetrapak.
Il risultato sono gli elastomeri termoplastici Proflex CR05 Circular, disponibili in durezze da 40 Shore A a 50 Shore D, con contenuto di riciclato post-consumo compreso tra il 10% e il 50%, forniti in diversi colori.
CelloplastGD ha intenzione di eseguire uno studio del ciclo di vita (LCA - Life Cycle Assesment) dei materiali per valutarne l'impatto ambientale considerando le emissioni provocate della produzione delle materie prime, il loro trasporto e la lavorazione presso la sede di Mozzate, in provincia di Como.
CelloplastGD è specializzata nella produzione e commercializzazione di elastomeri termoplastici (TPE-S e TPO), compound elastomerici con cariche vegetali (sughero, fibre e polveri di legno) e masterbatch espandenti specifici per gomme termoplastiche. Tipici settori applicativi sono chiusure alimentari, articoli tecnici, componenti automotive e modificatori d'impatto per il compounding di poliammidi.
L'azienda è presente sul mercato dal 1968 come Celloplastica e dal 2009 come CelloplastGD dopo l'ingresso nel gruppo D’Ottavio.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Plastic Consult, Atoma, Hub15 e Mape uniscono le forze per la formazione tailor made in azienda: si parte da PPWR, biopolimeri e mercati.
Nei sistemi ENGEL, l’AI diventa strumento decisionale: analizza i dati di processo in tempo reale e affianca l’operatore con suggerimenti mirati, rendendo lo stampaggio più stabile, efficiente e consa...