8 giugno 2022 08:40
Completata con successo l'offerta pubblica di acquisto incondizionata delle azioni Resilux (leggi articolo), che ha portato al controllo di 1.996.117 titoli (pari al 99,53% del totale), la società di investimenti Quva, attraverso la controllata Quvadec, ha proceduto come annunciato al delisting della società dal mercato azionario Euronext Brussels, avvenuto il 1° giugno scorso.
Resilux produce preforme e bottiglie in PET in Belgio, Spagna, Svizzera, Grecia, Russia, Ungheria, Serbia, Romania e Stati Uniti, con attività anche nel riciclo di bottiglie post-consumo. Il giro d'affari si attesta intorno a 374 milioni di euro. Fondata nel 1994 come società a controllo famigliare, nel 1997 si era quotata alla Borsa di Bruxelles, da cui nei giorni scorsi è uscita.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Con il suo 'Engineering Service', RadiciGroup è un partner di progetti innovativi e sviluppo di nuovi prodotti in materiale polimerico.
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.