Assogomma (Federazione Gomma Plastica) organizza il 29 giugno 2022 un corso online di mezza giornata dedicato a “Contatto alimenti: approfondimento sulle GMP e sulla lista positiva”.
Rivolto principalmente a responsabili dell’assicurazione qualità, responsabili di produzione, ma anche general manager ed imprenditori, il corso intende fare il punto sulla situazione del settore in termini di adozione delle buone pratiche di fabbricazione (GMP) per la produzione di articoli a contatto con gli alimenti, proponendo un approfondimento mirato sugli aspetti individuati come suscettibili di miglioramento, come la normativa di prodotto e le carenze riscontrabili nella lista positiva.
Il costo di iscrizione è 250 euro + IVA per i soci Assogomma e di 350 euro + IVA per i non soci.
Per informazioni e iscrizioni: Segreteria di Sviluppo Servizi Gomma - assogomma@federazionegommaplastica.it – 02.43928231
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.