31 maggio 2022 13:46
La tedesca Algoliner ha sviluppato una nuova linea di fotobioreattori leggeri ed economici per la coltivazione di microalghe.
A questo scopo ha selezionato un grado PMMA di Röhm specifico per estrusione (Plexiglas 7H), con cui realizza i tubi trasparenti che compongono il reattore: la particolarità è che la produzione avviene in una sorta di fabbrica mobile, allestita su un camion.
Secondo Algoline il processo è rapido, economico e riduce l'impronta di carbonio connessa al trasporto degli elementi.
La coltivazione di microalghe mediante bioreatori consente di ottenere biomasse senza sacrificare terreno agricolo. Il PMMA trova applicazione grazie alla buona trasparenza, fondamentale per la crescita delle alghe: la trasmissione della luce può arrivare, infatti, fino al 92 percento. Il tutto combinato con resistenza ai raggi UV e agli agenti atmosferici, in modo tale da mantenere la trasparenza anche all'esterno senza ingiallimento nel tempo.
© Polimerica - Riproduzione riservata
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it