27 maggio 2022 13:59
Nell'ambito del Festival dell’economia circolare e della transizione ecologica, è stato presentato il primo rapporto sul greenwashing, pratica utilizzata da aziende e istituzioni per darsi una verniciata di "verde", utilizzando le leve della comunicazione del marketing per affermare la propria sostenibilità ambientale ed etica, senza però far corrispondere alle parole i fatti.
Il dossier elaborato da Circonomia (scaricabile QUI) analizza l'impatto del greenwashing su consumatori e imprese, illustra a scopo esemplificativo alcuni casi noti e meno noti e fa il punto su iniziative e normative internazionali (USA, Italia, Francia, Germania e Regno Unito) che dovrebbero scoraggiare queste pratiche, in Italia essenzialmente sentenze e provvedimenti emanati dal Giurì di Autodisciplina Pubblicitaria e dell’AGCM, Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.
Restando nel nostro Paese, vengono esaminati alcuni casi che riguardano l'applicazione della Direttiva SUP, come l'apparizione sugli scaffali di diversi supermercati di prodotti che propongono il claim “reusable” o "riutilizzabile" per evitare il bando imposto dalla UE per alcuni articoli monouso in plastica come stoviglie e posate.
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it