25 maggio 2022 08:43
Il gruppo tedesco Wacker ha destinato 100 milioni di euro per aumentare, nei prossimi anni, le capacità produttive di gomma siliconica, liquida (LSR) e ad alta consistenza (HCR).
I primi interventi nella gomma LSR saranno completati nella seconda metà di quest'anno presso il sito di Burghausen, in Germania, con disponibilità dei nuovi volumi produttivi all'inizio del 2023.
Nuove capacità saranno attivate anche negli Stati Uniti, nel sito di Adrian (Michigan), per servire meglio i mercati del Nord e Centro America, a partire dal prossimo anno.
Per quanto concerne le gomme siliconiche ad alta consistenza, a breve entrerà in funzione un nuovo impianto a Panagarh, in India, e ulteriori capacità saranno aggiunte all'inizio del prossimo anno negli impianti del gruppo nella Repubblica Ceca (Pilzen) e in Giappone (Tsukuba).
Wacker sta anche valutando interventi di ampliamento nei poli di Zhangjiagang (Cina), Charleston (Tennessee, USA) e Burghausen (Germania). In Cina c'è anche un progetto per aumentare la produzione di silice pirogenica, filler che aumenta le proprietà meccaniche della gomma siliconica.
Gli investimenti programmati - afferma la società bavarese - sono in linea con i nuovi obiettivi di crescita annunciati a marzo, che riguardano soprattutto le specialità. “I siliconi sono materiali ad alte prestazioni - afferma Robert Gnann, responsabile delle attività Wacker Silicones -. Sono essenziali e motori dell'innovazione in settori industriali chiave come automotive, elettronica e medicale. Grazie ai vantaggi che offrono in termini di prodotto e lavorazione, la domanda di questi materiali è cresciuta in modo significativo. In qualità di secondo produttore mondiale di siliconi, siamo impegnati a supportare questa crescita e lo faremo ancora di più in futuro”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.