25 maggio 2022 08:52
Alla ricerca di una semplificazione della struttura dei suoi contenitori asettici in poliaccoppiato, che possa ridurre l'impronta di carbonio e favorire il riciclo, Tetra Pak sta sperimentando un materiale a base di fibre naturali in sostituzione dello strato in alluminio che funge da protezione verso l'ossigeno e la luce. In precedenza aveva già sperimentato, allo stesso scopo, una barriera a base polimerica.
Un primo lotto pilota di confezioni senza alluminio è già sugli scaffali per un test commerciale sui consumatori e un'ulteriore convalida della tecnologia è prevista alla fine di quest'anno.
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Ampacet ha presentato i nuovi Halolite 527 e Halofree 533 per applicazioni negli impianti elettrici in edilizia.
L'azienda italiana presenta alla fiera bolognese le serie e-Technipol ed e-Technipol PA per applicazioni nei componenti elettrici ed elettronici.
Dal 27 al 30 maggio 2025, Milano ospiterà la mostra-convegno dedicata a tecnologie e materiali per un futuro sostenibile, con ampio spazio al programma convegnistico.