5 maggio 2022 11:29
PlasticFinder, piattaforma di e-commerce verticale per l'industria delle plastiche, presenta in questi giorni a Milano, nella cornice di GreenPlast, il nuovo marchio Certified Recycled Plastic, con il quale tracciare, attraverso un'etichetta parlante che combina le tecnologie QR code e blockchain, la presenza di materiale riciclato nei manufatti in plastica, a partire dagli imballaggi.
La tecnologia blockchain consente di gestire e aggiornare, in modo univoco e sicuro, un registro contenente dati e informazioni in maniera aperta, condivisa e distribuita. Può essere visto come una sorta di registro digitale su cui possono essere trascritti dati condivisi e immutabili: nessuno, infatti, una volta effettuata la trascrizione, può intervenire per modificarla, ma si possono aggiungere, nel tempo, sempre nuove informazioni. Un “notaio virtuale” che può essere consultato in ogni momento, da ogni parte del mondo.
Il QR-Code è senz'alto più noto: si tratta di un codice a barre bidimensionale con il quale è possibile indicare l'indirizzo di un sito internet dove riporre informazioni estese su un prodotto o un servizio. É sufficiente inquadrare con la fotocamera del proprio smartphone il codice per atterrare sulla pagina web corrispondente.
Le due tecnologie sono state combinate da PlasticFinder in Certified Recycled Plastic, al fine di garantire trasparenza e tracciabilità nell’intero percorso che compie la plastica nelle sue seconde vite: da quando viene scartata dopo il primo utilizzo a quando viene reimmessa sul mercato, dopo essere stata rigenerata. Viene così assicurata - spiega Riccardo Parrini, CEO di PlasticFinder (a destra nella foto) - "la tracciabilità fisica, la tracciabilità contrattuale, la tracciabilità logistica, la tracciabilità finanziaria, la tracciabilità ambientale e la tracciabilità informatica".
"Il servizio CRP è già stato totalmente sviluppato e testato: siamo pronti fin d’ora a offrire la garanzia di piena tracciabilità di ogni lotto che verrà acquistato all’interno del nostro marketplace - aggiunge Parrini -. Il servizio CRP consente infatti l’accesso al sistema di trascrizione di Amazon Quantum Ledger Database (QLDB) per registrare in modo univoco, immutabile e verificabile le transazioni lungo l'intera filiera del riciclo, dal rifiuto al prodotto finale. Si tratta di un’innovazione davvero enorme per il mondo della plastica".
Utilizzando questo servizio, sarà possibile acquistare plastica sul portale PlasticFinder ottenendo contestualmente un certificato su cui verrà apposto un codice QR attraverso il quale, in modo facile e rapido (e grazie alla blockchain), sarà possibile accedere alla storia del singolo lotto acquistato.
"È proprio questa la grande novità – sottolinea Stefano Chiaramondia, presidente di PlasticFinder (al centro nella foto sopra) –: tutti coloro che oggi assicurano di vendere prodotti con determinati requisiti di riciclabilità, si limitano a esibire certificazioni legate eventualmente agli impianti di produzione. Ma anziché pensare a fornire garanzie a monte del percorso, trascurando quello che succede nella realtà produttiva quotidiana, oggi c’è la possibilità di tracciare in modo chiaro ogni singolo lotto di plastica acquistato: sapere dunque di quale materiale è composto esattamente, la data delle varie transazioni, da dove proviene, quante volte è stato trasformato, il suo impatto ambientale".
"Si tratta - conclude Chiaramondia - di uno strumento che in alcuni casi, pensiamo a temi come la plastic tax e i crediti d’imposta, diventerà ancora più decisivo consentendo di distinguere in modo netto tra riciclatori reali, meritevoli di sgravi e agevolazioni, e furbetti del riciclo”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it