3 maggio 2022 08:43
Due nuovi ingressi in Syncro Group, holding industriale nel settore dell’automazione e controllo di linee di estrusione e riciclo.
Il primo è quello di Paolo Gasparotto (nella foto, al centro). chiamato a ricoprire la funzione di Business Development Director per il mercato Nordamericano.
In questa funzione sarà responsabile dello sviluppo del mercato delle società del gruppo, con particolare attenzione all’ecosostenibilità e al mondo green, vale a dire Plasmac e Plantech-CST.
“È un grande onore per me cominciare questa nuova avventura in un gruppo dinamico come Syncro Group - commenta Gasparotto -. Non vedo l’ora di mettere a disposizione i miei 20 anni di esperienza nello sviluppo di nuovi mercati esteri e nel consolidamento delle nuove collaborazioni a livello globale esplorando nuove sinergie”.
"Il mercato Nordamericano è da sempre considerato innovativo ed in forte crescita per Syncro Group e sono certo che il lavoro in team ci porterà grandi soddisfazioni - nota Gabriele Caccia, Presidente e CEO di Syncro Group (a sinistra nelle foto) -. Le capacità e conoscenze di Gasparotto in un mercato tanto affascinante quanto complicato come quello Nord Americano ci potranno confermare e far crescere come global ma soprattutto local player”.
Il secondo ingresso nel team Syncro riguarda Andrea Stoppa (al centro nella foto), Sales Manager & Product Manager della nuova divisione Wire & Cable, figura di riferimento anche per l’area Latam e Spagna della società.
Stoppa vanta un'esperienza ventennale nel settore della metalmeccanica, prevalentemente nell'area della trafilatura dei metalli (tra cui i conduttori elettrici), dove ha ricoperto funzioni in diversi dipartimenti: dall’Ufficio tecnico agli avviamenti di impianti presso clienti di tutto il mondo, fino a diventare uno dei primi tecnici commerciali orientati prevalentemente ai mercati internazionali. "Ora in Syncro - afferma -, con Gabriele Caccia e i suoi collaboratori, professionisti di altissimo livello, ho l’opportunità di espandere le mie conoscenze e competenze anche nel mondo delle materie plastiche e dei polimeri, che non solo completano il mio bagaglio di esperienza nella produzione di fili e cavi elettrici, ma mi offrono la possibilità di avere una visione del mondo della plastica e delle sue applicazioni a 360 gradi".
"Dopo alcuni intensi anni di sviluppi ed investimenti abbiamo portato a termine la gamma di sistemi per il controllo qualità per linee di estrusione cavi tra cui misuratore diametro, lump&neck, sparktester e velocimetro - aggiunge Caccia -. Con la sua esperienza tecnica, abbinata al profondo conoscimento del mercato, Andrea ci aiuterà a raggiungere i risultati prefissati per la nuova divisione Wire&Cable".
Con sede a Busto Arsizio, in provincia di Varese, Syncro Group opera con i marchi Syncro (automazione), Plasmac (recupero di scarti plastici industriali, in joint-venture con Erema), Plantech-CST (stoccaggio, trasporto e dosaggio di polveri, granuli e liquidi ) e Maguire + Syncro (in partnership con Maguire). Il gruppo dispone di 6 stabilimenti di produzione e filiali negli Stati Uniti, in Brasile, Cina, Giappone e India.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via I Maggio, 12/14 - 20028 San Vittore Olona (MI)
Tel: +39 0331 519300 - Fax: +39 0331 518370
Web: www.unionextrusion.it/ - Email: info@unionextrusion.it
Via della Natura, 13 - 28069 Trecate (NO)
Tel: +39 0321 53479
Web: www.gapitaly.com/wp/ - Email: info@gapitaly.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.