21 aprile 2022 14:16
Il produttore tedesco di elastomeri termoplastici Kraibug TPE ha lanciato sul mercato EMEA una nuova famiglia di compound rivolti ad applicazioni automotive, in particolare per gli interni, contenenti fino al 38% di riciclato post-industriale (sfrido).
L'obiettivo è fornire all'industria automobilistica uno strumento per aumentare la quantità di materiale riciclato nei veicoli senza pregiudicare la resa estetica e le caratteristiche meccaniche o prestazionali.
Le materie prime rigenerate provengono dalla lavorazione industriale delle materie plastiche, aggiunte ai compound a base TPE formulati dall'azienda tedesca in modo specifico per la realizzazione di componenti destinati agli interni auto, quali tappetini, porta oggetti, piani antiscivolo, porta-bevande ed elementi di fissaggio. I gradi sono disponibili con durezze comprese tra 60 e 90 Shore A e soddisfano i requisiti relativi ad emissioni, fogging e odori.
Il TPE con riciclato da sfrido industriale si caratterizza anche per resistenza all'abrasione, elevata fluidità e bassa densità; può essere stampato tal quale, per oggetti monomateriale, oppure costampato su materiali a base di propilene.
La nuova gamma Post-Industrial Recycled (PIR) TPE viene fornita di Product Carbon Footprint (PCF), che quantifica l’impatto ambientale in termini di emissioni di CO2 del materiale “Cradle-to-Gate”, dalla culla al cancello, ovvero a partire dall’estrazione delle materie prime fino all’uscita del compound dallo stabilimento.
A loro volta, questi dati servono alle case automobilistiche per calcolare il carbon footprint dei singoli componenti e dell'intero veicolo.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.