12 aprile 2022 08:50
Il Telegatto è la statuetta che la rivista Tv Sorrisi e Canzoni assegna agli attori e ai registi di cinema e televisione che si sono distinti nel corso dell'anno.
In occasione del 70° anniversario del magazine, il compito di reinventare il Telegatto in chiave moderna e pop è è stato affidato agli artisti del movimento Cracking Art, noto per le installazioni urbane basate sulle figure di animali realizzate in serie utilizzando plastica riciclata e rigenerata.
Il risultato sono statuette nei colori pop blu, giallo e fuxia che saranno assegnati dalla redazione di Tv Sorrisi e Canzoni ai protagonisti del mondo della musica, del cinema, della tv, dello sport, partendo dal cantante Vasco Rossi, il primo a ricevere il premio nella nuova versione.
"La nostra famosa statuetta si è rifatta il look per essere al passo con i tempi, sempre all’insegna della contemporaneità - spiega Aldo Vitali, direttore del magazine del Gruppo Mondadori -. Evolve anche nella sua funzione: prima il Telegatto veniva assegnato secondo un criterio che prevedeva la divisione in categorie ed era soprattutto il premio di una gara. Ma il mondo è mutato, così come il modo di fare intrattenimento, che si è arricchito con i social, il digitale, lo streaming. Allo stesso modo cambiano anche i tempi e le modalità delle premiazioni: il nostro nuovo Telegatto sarà consegnato in diversi momenti nel corso dell’anno, diventando un riconoscimento al merito di chi lo riceverà".
I nuovi Telegatti hanno invaso per un giorno anche Palazzo Mondadori, dove ha sede la redazione di Tv Sorrisi e Canzoni: le opere d’arte di Cracking Art sono state collocate lungo tutta la superficie dell’edificio realizzato da Oscar Niemeyer in occasione del lancio dell’iniziativa.
Nato in Italia all'inizio degli anni '90 del secolo scorso, il movimento Cracking Art nasce con l’intento di cambiare radicalmente la storia dell’arte attraverso un forte impegno sociale e ambientale, che unito all’utilizzo rivoluzionario dei materiali plastici evidenzia il rapporto sempre più stretto tra vita naturale e realtà artificiale.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...
La riaccensione delle linee dopo chiusure o fermi imprevisti è una sfida per le aziende che operano nella trasformazione dei materiali termoplastici. Chem-Trend propone una soluzione per ridurre i tem...