6 aprile 2022 11:27
Tra i sei schemi di certificazione approvati dalla Circular Plastics Alliance (CPA) per la certificazione dei dati sul contenuto di riciclato da comunicare alla Commissione europea c'è anche Plastica Seconda Vita (PSV) di IPPR (Unionplast), unico schema italiano.
Gli audit PSV verificano il bilancio di massa sull’intero anno solare - fa sapere IPPR - : è quindi possibile utilizzare i dati ottenuti per la registrazione, tramite i sistemi approvati da CPA, dei volumi di plastiche riciclate da pre o da post consumo incorporate in nuovi prodotti. In particolare, i trasformatori possono registrare gratuitamente i dati verificati tramite la piattaforma online MOnitoring Recyclates for Europe (MORE), attiva dal 2019 (leggi articolo).
La certificazione è uno strumento per raggungere l'obiettivo annunciato dalla Commissione europea di incorporare 10 milioni di tonnellate di plastiche riciclate in nuovi prodotti entro il 2025. La Circular Plastics Alliance, che opera sotto l’egida della DG Growth della Commissione, è incaricata di registrare i dati sull'utilizzo di plastica riciclata a livello europeo, che vengono poi certificati tramite schemi di certificazione approvati, come Plastica Seconda Vita o RecyClass (leggi articolo).
Secondo un'indagine condotta da IPPR, nel nostro paese vengono già incorporate in nuovi prodotti oltre un milione di tonnellate di plastiche riciclate, soprattutto post-consumo, pari al 18% di tutte le plastiche trasformate in Italia, contro una media europea del 6%. Dati che per essere contabilizzati nel piano europeo devono essere prima verificati e registrati attraverso un sistema condiviso.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.