17 marzo 2022 08:38
Il gruppo giapponese Kuraray ha annunciato un ulteriore e significativo aumento dei listini per le resine a base di alcol polivinilico (PVOH) distribuite a livello globale con effetto immediato, dopo quello già entrato in vigore a febbraio (leggi articolo).
Sul mercato europeo, le resine distribuite con i marchi Poval, Elvanol, Exceval e Mowiflex subiscono un rincaro di 1.000 euro a tonnellata o più.
Misure analoghe riguardano anche gli altri mercati, quali Giappone, Asia Pacifico, Americhe, Medio Oriente e Africa.
Solubile in acqua, l'alcool polivinilico ha diverse applicazioni nella formulazione di PVC, imballaggio barriera, carta, tessili da costruzione, adesivi.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.